
Fiera è… spettacolo
Cinque i palchi distribuiti sul percorso Fiera: sarà Malika Ayane ad aprire la rassegna sul palco principale della centralissima Piazza Garibaldi. Ritorna finalmente ad esibirsi live la cantautrice dalla grande classe, eleganza e raffinatezza che, con la sua voce dal timbro caratteristico e riconoscibile nel panorama italiano, ripercorre la sua carriera artistica fin dagli esordi riportando on stage i brani che l’hanno vista esibirsi sui più importanti palchi italiani, diventando una delle grandi icone della musica italiana. In scaletta non solo i grandi classici dell’artista milanese, ma anche i suoi ultimi successi e una ventata di musica nuova, per regalare al pubblico un clima energico e di festa. In questo viaggio musicale e armonico Malika sarà accompagnata da una band eccezionale composta da Stefano Brandoni alla chitarra, Andrea Andreoli al trombone, Raffaele Trapasso al basso, Carlo Gaudiello al piano e Searcy Leif alla batteria.
Sabato nel tardo pomeriggio verrà dato spazio alle associazioni ed alle palestre del territorio, mentre – a partire dalle 22 – sarà la Silent beat (la discoteca silenziosa) ad animare in modo insolito il cuore della Fiera.
Silent Beat è l’evento più scenografico e di tendenza dove i partecipanti ballano ascoltando la musica individualmente attraverso delle cuffie apposite collegate a tre canali di musica diversa tra cui scegliere.
Una vera e propria discoteca in silenzio.
Le cuffie sono collegate a trasmettitori wireless che mandano un segnale ad alta potenza e permettono una perfetta riproduzione sonora.
I partecipanti potranno alzare e abbassare il volume a propria discrezione, ballare e interagire con la folla.
In Silenzio.
Saranno disponibili oltre 300 cuffie da noleggiare
Gabriele Cirilli, con le sue battute ironiche ed irriverenti, sarà invece il protagonista della domenica sera.
Attraverso la sua esibizione Gabriele fa vivere tante situazioni e tanti personaggi, perché la sua forza è una capacità di comunicazione che pochissimi hanno. E la risata scaturisce vera e genuina con una forza che insieme ristora e appaga.
L’opera di Gabriele è l’espressione della maturità artistica di un mattatore della risata che ha ormai conquistato il grande pubblico.
Gli aperitivi jazz saranno invece ospitati nella piazzetta del teatro dei Fluttuanti: l’appuntamento è alle ore 18.30 con artisti di grande qualità e con i deliziosi aperitivi gourmet.v Grande novità di questa edizione è Aromi di birra, il settore espositivo di piazza Marconi dedicato alle birre artigianali italiane ed ai prodotti gastronomici d’eccellenza. Spianata, Pinsa, Caciocavallo impiccato e arrosticini sono solo alcune delle eccellenze che i visitatori potranno provare.
La Piazza sarà animata da un fitto calendario di cooking show, musica ed incontri, segnaliamo in particolare due importanti appuntamenti: venerdì alle ore 20.00 con Simone Cantoni, il sommelier che si occupera’ di intrattenere il pubblico attraverso la degustazione delle birre presenti.
Pisano, 1967, assaggiatore anche di vino, formaggio e salumi, si occupa soprattutto di birra: come giornalista, autore di pubblicazioni (I racconti della birra, Birra e cucina toscana, Birra e formaggio, La birra in tavola. Manuale generale degli abbinamenti tra pinta e piatto), degustatore, docente, giudice (con qualifica BJCP) in concorsi nazionali e internazionali.
Sabato alle ore 18.00 l’appuntamento è invece con Tracy, vincitrice di Masterchef 11, che illustrerà ai visitatori la preparazione di un menu’ dedicato.
Punto di riferimento tradizionale nel percorso fieristico, fra gli espositori di Viale Roiti ed il settore enogastronomico di via Bolognesi, è la Scuola di musica Solaris, che darà visibilità ai corsi attraverso le performance dei ragazzi e degli Insegnanti.
Un ulteriore “punto spettacolo” sarà allestito in Piazza Giovanni XXIII dove, per la prima volta, verrà allestito un vero e proprio Villaggio del volontariato, una sorta di “fiera dentro la fiera” dove si potrà assistere a concerti, animazioni per bambini, incontri, giochi, mostre e laboratori.
Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito.